Come allestire l'auto degli sposi: 7 consigli per rendere tutto perfetto!
Seleziona una pagina

Hai pensato all’allestimento floreale della chiesa o del Comune, alla sala del ricevimento e magari hai anche scelto i fiori da mettere nei tuoi capelli.

E adesso? Cosa manca? Manca solo la decorazione dell’auto degli sposi!

Quasi tutti coloro che si sposano optano per l’automobile per spostarsi da un luogo all’altro. Perché non renderla allora perfettamente intonata al resto della scenografia nuziale?

In questo articolo ti donerò quindi 7 consigli per decorare l’auto degli sposi in modo che tutto sia perfetto e armonico.

Mettiti comoda: stiamo per iniziare!

1. Considera il budget

Molti sposi decidono di decorare l’auto che li porterà alla cerimonia per dare un tocco di personalizzazione e di classe in più.

Decorare l’automobile per il matrimonio è un’ottima scelta. L’importante è farlo con criterio, facendo attenzione a tutti i dettagli.

Se hai seguito i nostri consigli, avrai sicuramente stabilito un budget per l’allestimento floreale del tuo matrimonio.

Decora la macchina solo se rientri nel budget. Prima dell’auto, infatti, pensa alle decorazioni della chiesa o del Comune e della sala del ricevimento.

2. Abbina le decorazioni floreali al tipo e al colore dell’auto

Prima di scegliere il numero e il tipo di composizioni floreali, devi avere ben in mente che auto utilizzerai e di quale colore.

Una berlina infatti si decora in maniera diversa rispetto a un coupé e la scelta cromatica dei fiori deve andare di pari passo al colore dell’auto, in modo che tutto sia perfettamente armonico.

E se preferisci utilizzare un altro mezzo? Nessun problema! Le decorazioni si possono applicare anche alla vespa, alla moto, alla bici, alla carrozza o a qualsiasi vettura che tu sceglierai!

fiori auto matrimonio

3. Scegli le decorazioni più adatte

Ci sono diversi tipi di composizioni e decorazioni per l’automobile che puoi scegliere. La più classica è sicuramente quella inserita sul piano tra il lunotto posteriore e il poggiatesta dei sedili.

Puoi anche pensare a una coccarda sul cofano, ai fiori sugli specchietti retrovisori oppure delle composizioni sulla parte posteriore dell’auto.

Anche tulle e nastri sono perfetti per decorare l’auto!

Se decidi di decorare l’auto, è molto importante evitare il fai-da-te e rivolgersi invece a un flower designer che saprà consigliarti i fiori più adatti anche al tipo di macchina che hai scelto, per evitare che sembri… un carro funebre!

4. Pensa alle altre composizioni florali della cerimonia

Decorare l’auto segue gli stessi principi della decorazione dell’intera scenografia del matrimonio. Scegli quindi gli stessi fiori, gli stessi colori e lo stesso stile.

Mi raccomando: anche la scelta dell’auto deve seguire questo principio. Per un matrimonio in pieno stile country una Rolls-Royce non sarà la scelta più adatta!

5. No alle composizioni troppo grandi!

Le composizioni devono esaltare e mettere in rilievo la bellezza dell’auto, non nasconderla. Evita quindi composizioni troppo grandi che ruberebbero la scena alla macchina.

6. Pensa anche agli extra

Non solo fiori per decorare la tua auto nuziale ma puoi optare anche nastri e coccarde, il classico cartello “Just Married” sulla parte posteriore dell’auto o i caratteristici barattoli.

Lasciati guidare dalla fantasia!

7. Affidati a un professionista

Perché tutto sia intonato, armonico e perfetto in ogni dettaglio, la scelta più saggia è quella di affidarsi a un professionista, possibilmente lo stesso che ha creato tutte le altre composizioni per il tuo matrimonio, in modo che tutto equilibrato ed esteticamente piacevole.

Se non sai a chi rivolgerti, noi di Fior di Fiaba sapremo creare le decorazioni di cui hai bisogno, comprese quelle per la tua auto. Contattaci per un preventivo! Ti faremo vedere anche tutte le nostre creazioni passate.

Alla prossima!