Organizzare un matrimonio, soprattutto una cerimonia davvero perfetta e in grande stile, non è sicuramente un lavoro semplice e veloce.
Le cose da fare sono davvero molte ed è facile dimenticarsi qualcosa per strada.
Per aiutarti a organizzare il tuo matrimonio nei dettagli, abbiamo preparato questa checklist per te.
Sentiti libera di stamparla e tienila a portata di mano durante questi 12 mesi, in modo da essere sempre sicura di esserti ricordata anche i più piccoli dettagli.
Non perdiamo altro tempo… Iniziamo subito!
Quando iniziare a organizzare il matrimonio?
Una regola per tutte: prima inizi i preparativi del tuo matrimonio e meglio è.
Devi infatti tener conto non solo del tempo che serve per organizzare tutto ma anche degli imprevisti che possono capitare lungo il percorso, compresi tutti gli eventuali ritardi, anche quelli che non dipendono da te.
Il mio consiglio è quello di iniziare almeno un anno prima, in modo da essere sicura da arrivare con meno stress al giorno del tuo matrimonio.
Organizzarsi molto tempo prima, inoltre, ti permetterà di scegliere davvero tutto quello che preferisci, come anche la location e il catering. Riducendoti all’ultimo momento, infatti, sarà più facile –ad esempio– che quella villa che volevi tanto sia già stata prenotata per quella stessa data.
Durante questi 12 mesi di preparativi, non fare tutto da sola ma chiedi aiuto a una sorella, un’amica o a una cugina. Le persone a te vicine saranno felicissime di avere un ruolo attivo nel tuo matrimonio e tu sarai sgravata da tante mansioni, in modo da rimanere rilassata e concentrata sull’organizzazione.
Ma vediamo come organizzare il tuo matrimonio al meglio, mese dopo mese.
12 mesi prima
- Scegli la data delle nozze
- Prendi contatti con la Chiesa o il Comune in cui si celebrerà il matrimonio e fissa un appuntamento con il Comune per stipulare la Promessa di Matrimonio
- Inizia a dare un’occhiata alla location per il ricevimento, cercando ad esempio su Internet le ville o gli agriturismi più adatti al tuo giorno
- Inizia a stilare una lista degli invitati. Durante i mesi successivi ti accorgerai che ti verrà in mente qualche nuovo invitato a cui all’inizio non avevi pensato.
- Comincia a cercare il tuo abito da sposa
11 mesi prima
- Una volta che avrai una lista degli invitati più o meno completa, inizia a fissare appuntamenti per vedere la villa per il ricevimento. È importante farlo adesso per visitare la location nella stessa stagione in cui ti sposerai
- Mettiti in contatto con i catering per farti fare dei preventivi
- Prenota degli appuntamenti con gli atelier per provare gli abiti da sposa
- Una volta che avrai tutti i preventivi, prefissati un budget massimo di spesa
10 mesi prima
- Acquista l’abito da sposa
- Vai in agenzia di viaggi per i preventivi sulla luna di miele
- Prenota la villa, tenendo a mente che devi avere un posto interno anche in estate in caso di pioggia
9 mesi prima
- Inizia a decidere quale sarà lo stile del tuo matrimonio
- Comincia a pensare alle decorazioni floreali per allestire il tuo matrimonio e a chiedere i preventivi a un flower designer
- Pensa a quali e quante bomboniere realizzare e comincia a richiedere i preventivi
- Prenota il catering in base ai preventivi che hai ricevuto, definisci con loro il menù e mettiti d’accordo con il cake designer per la torta nuziale.
8 mesi prima
- Richiedi i preventivi per le partecipazioni
- Se hai optato per il rito religioso, partecipa al corso prematrimoniale (è obbligatorio)
- Cerca le scarpe da sposa e i gioielli (orecchini, collana)
- Richiedi i preventivi per il fotografo. Fatti inviare anche il suo portfolio in modo da considerare non solo la spesa ma anche lo stile fotografico
7 mesi prima
- Conferma il fotografo che hai scelto
- Ricorda al tuo futuro marito di iniziare la sua ricerca di abito e accessori (scarpe, cintura, cravatta, gioielli)
- Scegli la destinazione per il tuo viaggio di nozze e conferma il viaggio
6 mesi prima
- Manda in stampa le partecipazioni
- Conferma la scelta delle decorazioni floreali
- Cerca una band o un gruppo musicale per l’evento e richiedi i preventivi
- Scegli un negozio dove lasciare la tua lista di nozze. Negli ultimi anni sempre più coppie decidono di farsi regalare la luna di miele
- Scegli i testimoni e le damigelle d’onore
5 mesi prima
- Consegna le partecipazioni agli invitati
- Conferma la band o il gruppo musicale
- Se desideri che tutto sia armonico, accompagna le tue testimoni a comprare l’abito
- Prenota la macchina per gli sposi o il mezzo di trasporto che preferisci. Considera anche se hai bisogno dell’autista oppure no
- Prepara gli inviti da inviare ai tuoi ospiti
- Fissa un appuntamento dall’estetista un paio di giorni prima della cerimonia
4 mesi prima
- Fai la prova menù del catering che hai scelto e della wedding cake
- Prepara le bomboniere con gli ultimi dettagli
- Se non ci pensa il catering, occupati della confettata, scegliendo i gusti dei confetti
- Fissa due appuntamenti con la parrucchiera: un giorno prima per lavare i capelli e il giorno stesso dell’evento per l’acconciatura
- Fissa un appuntamento per il giorno delle nozze con la make up artist
3 mesi prima
- Acquista le fedi nuziali
- Pensa a trovare un alloggio per gli ospiti che arrivano da lontano
- Inizia a cercare la tua lingerie
2 mesi prima
- Fai una prova del trucco e dell’acconciatura
- Spedisci ai tuoi ospiti gli inviti per posta
1 mese prima
- Vai a provare di nuovo l’abito per eventuali ritocchi (restringimento, orlo…) portando con te le scarpe da sposa
- Acquista la lingerie
- Ricorda al tuo Lui di ritirare l’abito e gli accessori
- Lascia che il tuo sposo o i tuoi testimoni ritirino le fedi nuziali al negozio
- Fai una lista di cose che porterai in valigia durante il tuo viaggio di nozze
- Chiama a telefono tutti gli invitati che non hanno ancora confermato la loro partecipazione all’evento
- Puoi pensare di inviare (o far inviare) un ringraziamento o un regalino a tutti gli ospiti che hanno partecipato alle tue nozze
1 settimana prima
- La data delle nozze si avvicina. Non entrare nel panico! (Sì, devi spuntare anche questa casella :-D)
- Controlla tutti i dettagli insieme a una sorella o un’amica, tenendo sotto mano anche questa lista
2 giorni prima
- Ritira l’abito da sposa in atelier
- Vai all’appuntamento con la tua estetista per depilazione, pedicure e manicure
- Porta le bomboniere alla villa
- Non farti prendere dal panico! (Lo avevamo già detto?)
1 giorno prima
- Vai dalla parrucchiera per il lavaggio e la piega
- Se celebri un matrimonio religioso, porta i libretti e il riso in Chiesa
- Non farti prendere dal panico! (Espira, inspira… Espira, inspira…)
Il giorno delle nozze
Il gran giorno è arrivato! Hai fatto un lavoro perfetto, adesso rilassati e goditi il tuo matrimonio!
- Preparati per ricevere la hair stylist e la make up artist per trucco e parrucco
- I fiori stanno per arrivare!
- Vivi alla grande la tua giornata!
Il giorno dopo
- Controlla che tutti i conti siano stati pagati
- Se hai deciso di inviare un ringraziamento o un regalino a tutti gli ospiti che hanno partecipato alle tue nozze, questo è il momento giusto per farlo (non far passare però più di un mese!)
Conclusioni
Organizzare un matrimonio è davvero una cosa lunga, laboriosa e sicuramente non facile.
Come vedi, le cose da fare sono tante e non è detto che tutta l’organizzazione sia semplice e lineare. Per questo motivo organizzarsi con largo anticipo è fondamentale per regalare a voi e ai vostri ospiti una giornata indimenticabile.
Non lasciarti abbattere dagli incidenti di percorso e attivati per trovare una soluzione a tutti gli eventuali problemi. Lasciati aiutare dalle tue amiche o dalle tue damigelle: sono lì proprio per questo!
Seguendo questi consigli, sono sicura che la tua festa sarà memorabile e che lascerà un ricordo indelebile nel cuore di ognuno di voi 🙂
E tu, quando organizzerai il tuo matrimonio? Lasciami un commento qua sotto e fammi sapere quali sono i tuoi progetti!