Flower cake: 6 consigli per una torta nuziale decorata con fiori freschi
Seleziona una pagina

Di tutte le cose da fare quando si organizza un matrimonio, scegliere la torta nuziale è probabilmente la più… deliziosa!

Sarà divertente scegliere i gusti, i sapori, le farciture. Ma dovrai tenere a mente che la tua torta sarà al centro della scena durante il ricevimento. Per questo non devi preoccuparti solo che sia buona ma che sia anche visivamente bella!

E allora, quale migliore idea per creare una fantastica torta nuziale se non quella di decorarla con fiori freschi?

Proprio di questo parleremo in questo articolo: come scegliere la torta nuziale e come decorarla con i fiori. Eccoti allora 6 consigli per scegliere la torta perfetta!

1. Segui lo stile del tuo matrimonio

Quando si parla di fiori per il matrimonio, si pensa subito al bouquet, agli allestimenti scenografici e alle composizioni di arredo, come ad esempio i centrotavola.

Ma perché non utilizzare i fiori freschi anche per decorare la nostra torta nuziale?

I fiori sono un elemento costante dei matrimoni e donano eleganza e freschezza alla cerimonia. Aggiungere questi stessi fiori alla tua torta nuziale è davvero un modo perfetto per legare tutti gli elementi del tuo matrimonio a un tema comune.

Incorporare fiori freschi sui piani della torta, disporre i fiori per creare una cascata elegante oppure adornare il piano della torta con i fiori: le opzioni sono infinite e dipendono solo dai tuoi gusti e dalla tua fantasia.

Non sarebbe il caso di dirlo ma lo farò lo stesso: i fiori sulla torta nuziale non vanno assolutamente mangiati!

2. Raccogli idee per decorare la torta nuziale con fiori freschi

Se hai optato per una flower cake, è il momento di cominciare a pensare al tipo di torta che desideri avere.

La scelta della torta dovrebbe essere fatta almeno 9 mesi prima dalla data delle nozze, in modo che tutto il catering possa coordinarsi e preparare il menu di prova.

Per avere delle idee sul tipo di torta, ti consiglio di dare un’occhiata a Pinterest e alla nostra gallery.

3. Abbina la torta a tutto il resto

Quando scegli la torta per il tuo ricevimento di nozze non dovrai dimenticare che anche il dolce farà a suo modo parte dell’arredamento.

Per questo, come il vestito, il bouquet e tutto il resto dell’allestimento, anche la torta nuziale dovrà essere in linea con il tema del tuo matrimonio.

Prediligi ad esempio una torta rustica per un matrimonio più campestre, alla quale puoi abbinare dei freschissimi fiori di campo, come ad esempio le margherite e bacche di iperico.

4. Scegli i fiori per la torta nuziale

Oltre ad abbinarsi all’allestimento del tuo matrimonio, è importante scegliere con cura i fiori per decorare la torta nuziale anche a causa della tossicità di alcuni fiori o del profumo troppo forte che potrebbe compromettere il sapore del dessert.

Per questo motivo non devi mai fare questo tipo di decorazioni da sola e prima di prendere contatti con il cake designer devi sempre parlare con un flower designer esperto per farti consigliare quali fiori è possibile utilizzare per decorare la tua torta.

Una volta che avete stabilito i fiori da utilizzare, porta il tuo progetto al cake designer che si occuperà di creare la tua torta nuziale. Buonissima e bellissima!

5. Pensa fuori dagli schemi

E se non sei una fan delle torte? Nessun problema!

Ci sono tantissime alternative altrettanto deliziose per il dolce del tuo matrimonio che daranno un tocco di originalità in più.

Qualche esempio?

Una volta sono stata a un matrimonio in Francia dove c’era una bellissima torta fatta solo di macarons! Era davvero bella da vedere e assolutamente buonissima.

Mini torte, biscotti sandwich al gelato, pasticcini, ciambelle, piccoli dolci al peperoncino sono solo alcune delle varianti che puoi prendere in considerazione.

Un’altra idea può essere quella di tante bignè o muffin da posizionare sull’alzata per la torta. Il tutto –ovviamente– decorato da tanti fiori freschissimi che doneranno colore e originalità al dessert.

6. Non cercare di compiacere gli altri

Infine, un ultimo consiglio.

Il tuo cugino di secondo grado non è un fan del cioccolato e una volta la tua migliore amica ti ha detto che odia il ripieno di nocciole?

Gli ospiti saranno tanti ed è impossibile che tutti abbiano gli stessi gusti. Accetta il fatto che non puoi –e  probabilmente nemmeno dovresti– accontentare per forza tutti i tuoi ospiti.

Non lasciarti frenare dai probabili gusti dei tuoi ospiti per un sapore inusuale, una glassa particolare o una decorazione personalizzata.

Alla fine è il tuo giorno speciale, non il loro.

Tu hai già scelto la torta per il tuo matrimonio? Raccontami in un commento qua sotto come la realizzerai!