Manca davvero poco al fatidico giorno. Il momento di pronunciare la vostra promessa d’amore è quasi arrivato!
Il ristorante, la location e l’abito li hai già scelti e ora non resta che decidere quale sarà il tema del matrimonio.
Potrà sembrarti una cosa da niente, ma una volta che ti siederai e vedrai quanti temi esistono, la confusione si impadronirà della tua testa.
Niente paura.
Seguimi e andiamo a scoprire insieme tutto quello che c’è da sapere sul tema del matrimonio in modo che tu possa fare la scelta migliore per le tue nozze!
Cosa è il tema del matrimonio
Il tema del matrimonio è il filo conduttore della cerimonia che dà uno stile preciso alla festa e alle decorazioni.
Permette al matrimonio di avere un tocco unico e solo vostro, visto che racconta di voi e di cosa vi piace fare assieme.
Non dovrai pensare al tema come a un obbligo. Non deve essere certo una costrizione, ma una cosa che ti fa piacere e che arricchisce di dettagli il tuo giorno speciale!
Il tema è il dettaglio che fa la differenza, che esprimerà i vostri gusti e che permetterà alla vostra cerimonia di essere ricordata da tutti gli invitati.
Questo non significa che dovrà per forza comprendere tutta la scenografia od ogni singolo elemento del tuo matrimonio ma anche solo un dettaglio, come ad esempio la scelta dei fiori, delle bomboniere o della bottoniera, che seguirà un certo filone stilistico.
Come scegliere il tema del matrimonio
Il punto di partenza è quello di immaginare il matrimonio dei vostri sogni, che rispecchi entrambi e che naturalmente rientri nel budget che vi siete fissati.
Il tema non deve essere una forzatura, ma qualcosa di spontaneo che sentite vostro. Durante la ricerca concentrati sui dettagli, facendo in modo che ci sia un unico filo conduttore della festa.
Il tema deve parlare di voi
Opta per un tema che racconti la vostra storia, come per esempio le passioni che avete in comune, le esperienze che avete trascorso insieme, i vostri viaggi, i film che avete visto al cinema, i libri che vi siete scambiati.
Idee per scegliere il tema del matrimonio
Dopo averti spiegato quello che c’è da sapere sul tema del matrimonio, ora ti voglio dare qualche suggerimento che magari puoi utilizzare oppure semplicemente prendere spunto.
Il tema del mare
Il mare e la spiaggia durante un tramonto sono senza ombra di dubbio una delle scene più romantiche che ci esistano.
Magari il mare ha rappresentato per voi qualcosa di veramente speciale e allora perché no? Potrebbe essere il tema della vostra cerimonia.
Se il vostro sogno è celebrare la festa proprio in spiaggia, oggi tutto questo è possibile. Per voi amanti del mare c’è la possibilità di sentire la sabbia sotto i piedi mentre pronunciate la vostra promessa.
Ci sono anche numerose location che vi permetteranno di celebrare il matrimonio in riva al mare, anche dopo il rito religioso.
Ogni accessorio deve essere caratterizzato dall’idea di questo ambiente. Partendo dall’invito agli ospiti, al bouquet per la sposa fatto da fiori freschi, carta, perle e conchiglie.
Naturalmente il colore predominante non può che essere il blu, che potete scegliere in diverse tonalità.
Per concludere la torta nuziale, che grazie al cake design potrà essere un vero e proprio capolavoro.
Caratterizzata da onde, sabbia, conchiglie, perle e colorata di diverse sfumature di blu, che ricordano i diversi colori dell’acqua, dalla superficie limpida fino ai fondali più profondi e bui.
Il tema vintage
Questa è un’ottima idea per gli amanti dello stile retrò che va molto di moda in questi tempi.
Per dare al vostro matrimonio un tema vintage è necessario partire dall’autenticità e dal buon gusto. Una delle cose più difficili è proprio la ricerca degli oggetti.
Il consiglio è quello di andare nei mercatini dell’antiquariato e negozi dell’usato. È molto importante scegliere un preciso momento storico, altrimenti il rischio di mettere insieme oggetti di diverse epoche è alto e il risultato sarebbe un disastro. Scegli un decennio o un anno in particolare e poi dai inizio alla ricerca.
Quando si opta per il vintage è obbligatorio iniziare a pensare fuori dagli schemi. Non puoi guardare una bottiglia e pensare che sarà una bottiglia.
No! Quella bottiglia potrà trasformarsi in un vaso da mettere al centro tavola.
Per non esagerare e farti prendere dalla voglia di inserire qualsiasi accessorio d’epoca, è bene fare una lista di oggetti. Questo ti permetterà di non perdere troppo tempo nella ricerca e di non trasformare la vostra location in un magazzino di roba vecchia.
Tema ecologico
Se vi sta a cuore la natura e le sorti del pianeta, il tema del matrimonio ecologico fa senza dubbio al caso vostro.
Puoi iniziare con gli inviti fatta di carta riciclata o utilizzare il web per non sprecare alcun materiale. Per le decorazioni e i segnaposto puoi adottare piante, fiori o erbe aromatiche.
Anche tu puoi avere tranquillamente avere l’abito dei propri sogni ed essere ecosostenibile. Sono sempre di più infatti negli ultimi anni gli abiti fatti con materiali green.
Anche la scelta del bouquet può essere originale ed ecosostenibile. Puoi infatti optare per un bouquet di carta, stoffa e altri materiali sostenibili.
E non dimenticare di creare anche delle bomboniere ecosolidali!
Il tuo matrimonio in tema di cartoni animati o film
Infine voglio proporti due scelte veramente particolari: il tuo matrimonio in tema di cartoni animati o film.
Se siete una coppia un pò fuori dagli schemi e anche una giornata importante come il matrimonio volete viverla senza che questa sia presa troppo sul serio, il modo migliore è quello di scambiarvi il sì accerchiati da dettagli, decorazioni e immagini dei cartoni della Walt Disney o magari dei protagonisti di Star Wars.
State sicuri che così la vostra cerimonia resterà nella memoria di tutti gli invitati!
E tu, che tema hai scelto per il tuo matrimonio? Fammelo sapere in un commento qua sotto!